Dopo la conclusione lo scorso 20 luglio della sessione in presenza 2024 del Consiglio dei giovani del Mediterraneo (14 – 20 luglio, Roma, Fiesole, Firenze e La Verna), prendono avvio…
Leggi il seguito
Dopo la conclusione lo scorso 20 luglio della sessione in presenza 2024 del Consiglio dei giovani del Mediterraneo (14 – 20 luglio, Roma, Fiesole, Firenze e La Verna), prendono avvio…
Leggi il seguito12 Aprile 2024 @ 13:24 (Foto Parlamento europeo) Martedì 16 aprile, alle ore 16, nel Seminario di Fiesole (piazza Mino) si terrà l’inaugurazione della sede del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo,…
Leggi il seguito23 Ottobre 2023La Fondazione Giovanni Paolo II, che da oltre venticinque anni opera con progetti di cooperazione e di pace in molti Paesi del Medio Oriente, aderisce all’appello di padre…
Leggi il seguitoPadre Ibrahim Faltas (Foto F. Mandato) 17 Ottobre 2023 “La pace è sepolta nella tomba della guerra. E con essa anche il negoziato”. Lo dichiara padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia…
Leggi il seguito15 Settembre 2023ll Consiglio dei giovani del Mediterraneo è entrato nella sua fase operativa. Il prossimo 4 ottobre si riunirà di nuovo. Quel giorno saranno collegati via internet i 40…
Leggi il seguito18 Luglio 2023Si è conclusa domenica 16 luglio a Castiglione della Pescaia (Gr) la prima riunione del Consiglio dei giovani del Mediterraneo, (iniziata a Roma l’11 luglio e proseguita poi…
Leggi il seguito