Il Consiglio dei giovani voluto dalla Cei lancia il progetto che vedrà diocesi e parrocchie adottare migranti, famiglie in difficoltà, donne vittime di tratta. L'arcivescovo Baturi: curiamo le ferite Pellegrini…
Leggi il seguito
Il Consiglio dei giovani voluto dalla Cei lancia il progetto che vedrà diocesi e parrocchie adottare migranti, famiglie in difficoltà, donne vittime di tratta. L'arcivescovo Baturi: curiamo le ferite Pellegrini…
Leggi il seguitoIl Consiglio dei giovani del Mediterraneo che è tornato a riunirsi in presenza lo scorso luglio fra Roma e la Toscana Unire i giovani del grande mare, che è la…
Leggi il seguitoL’impegno alla riconciliazione unisce i ragazzi del Consiglio del Mediterraneo. Le voci dalla Terra Santa e dal Libano: la guerra, il più grande maledi Giacomo Gambassi«Signore, fa di me uno…
Leggi il seguitoIl Consiglio dei giovani del Mediterraneo riunito a luglio a Firenze. Trentasei giovani di diciannove Paesi diversi e di tre continenti: Europa, Asia e Africa. Pronti a mettersi in gioco…
Leggi il seguitoLezioni sospese per i blocchi e gli attacchi. Senza più studenti l’istituto “Effetà” che restituisce la parola ai piccoli sordi. Ferma anche la Casa francescana del fanciullo per i ragazzi…
Leggi il seguitoL'appello alla fraternità del Consiglio dei giovani del Mediterraneo con i rappresentanti dei due popoli in guerra. «L'incontro fra nemici è possibile: i leader del mondo scelgano di parlarsi» Il…
Leggi il seguito