a cura di Marco Italianoprefazione del cardinale Gualtiero Bassetti 29 Novembre 2021Il Catechismo della Chiesa Cattolica è un faro che illumina la strada da cui non allontanarsi per non smarrirsi.…
Leggi il seguito
a cura di Marco Italianoprefazione del cardinale Gualtiero Bassetti 29 Novembre 2021Il Catechismo della Chiesa Cattolica è un faro che illumina la strada da cui non allontanarsi per non smarrirsi.…
Leggi il seguitoIndicePresentazione (di mons. Luciano Giovannetti)Introduzione (di Renato Burigana e Riccardo Burigana)Verità nella carità. Appunti per una biografia ecumenica di mons. Alberto Ablondi (Milano 1924 – Livorno 2010) (di Riccardo Burigana)Libertà…
Leggi il seguitoPresentazioneFin dalla sua istituzione la Fondazione Giovanni Paolo II per il dialogo, la cooperazione e lo sviluppo si è proposta di operare a favore dei paesi del Medio Oriente e…
Leggi il seguitoIntroduzioneRenato Burigana (Firenze)Riccardo Burigana (Venezia)La rivista Colloquia Mediterranea si propone di offrire un contributo scientifico alla conoscenza e al dialogo tra i cristiani, le religioni e le culture del Mediterraneo,…
Leggi il seguitoRiccardo Burigana (Venezia)«Vi accogliamo con sincera gioia e vi ringraziamo per essere venuti a presentarci il volume La Parola del Signore: il Nuovo Testamento interconfessionale in lingua corrente. Perché questa…
Leggi il seguitoGuido Bellatti Ceccoli (Strasburgo)1 1. Il Consiglio d’Europa e il MediterraneoCome premessa, data la natura di questa rivista, vorrei spiegare come il Consiglio d’Europa sia un’organizzazione internazionale a forte vocazione mediterranea,…
Leggi il seguito